top of page

Il Presìdio Slow Food del sale marino di Trapani

Gli elementi essenziali per la nascita del sale: l’acqua del mare, il sole e il vento.


La produzione del sale avviene durante il periodo estivo, in particolare nei mesi di luglio e agosto. Si compiono circa tre raccolti, a seconda delle condizioni climatiche (un’ultima raccolta può essere realizzata anche nel mese di settembre). Il sale marino di Trapani, rispetto agli altri sali da cucina, contiene più potassio, più magnesio e una quantità minore di cloruro di sodio.



Ciò che differenzia il prodotto del Presidio dalla versione industriale è il metodo di “coltivazione”, ma soprattutto la lavorazione. Il sale del Presidio è raccolto a mano dal salinaio. Nella produzione industriale, invece, la raccolta è fatta con strumenti meccanici e, nella fase della lavorazione, il sale può subire procedimenti di raffinazione e aggiunte di altri sali minerali. Quello del Presidio invece è integrale. E’ più umido e grigiastro. I produttori artigianali sono pochi e poco organizzati. Così il loro sale ha difficoltà commerciali e non riesce a reggere la concorrenza con il prodotto industriale e con quello di miniera, il cosiddetto salgemma. Inserire il sale nel progetto dei Presìdi significa anche far circolare maggiore conoscenza attorno a questo ingrediente. Significa proporlo alla ristorazione e ai consumatori e fare in modo che prodotti come questo siano usati anche nella produzione di formaggi e salumi di qualità.

Comentários


Il nostro

Blog

WeTarquinia_logo_web_edited_edited.png
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Newsletter

Ricevi solo le info che ti interessano, nella tua casella mail

Il tuo modulo è stato inviato!

www.namoristobottega.it
 
Via Giovan Battista Marzi, n° 1
01016 - Tarquinia | VT
 P.Iva P02166080560


Scrivici una mail | Tel: 0766 731637

Orario Apertura Invernale (1 Ottobre/14 Giugno)
Dal Martedì al Sabato 12:30/14:00 e 19:30/21:00
Domenica 12:30/14:00


Orario Apertura Estivo (1 Luglio/1 Settembre)
Dal Martedì al Giovedi 19:30/22:00
Venerdi, Sabato e Domenica 12:30/14:00 e 19:30/22:00 

LUNEDI CHIUSO




PRENOTA UN TAVOLO

bottom of page